l'ombra del vento

Thursday, July 13, 2006

amato ozio

Eccomi tornata!
In questi giorni di fantastico ozio posso tornare a scrivere sul blog...Scuola finita, ultima estate ragazzi terminata, primo campo scuola passato, l'Italia ha vinto i mondiali, niente male come primo mese di vacanza!
E' passato molto in fretta giugno e non ho ancora avuto il tempo di archiviare tutte le esperienze che ho vissuto.
Insomma, che dire, i ringraziamenti sarebbero monotoni, i ricordi sono tanti, le persone ambigue o no che ho conosciuto meglio durante il grest sono molte...ora che ci siamo lanciati non resta che tenerci per mano e passare un inverno altrettanto caldo!

Monday, April 03, 2006

test

http://rifleman.altervista.org/friendtest/test.php?usr=Lindin



Anche io ho creato un test!se avete voglia provate a farlo!

Tuesday, March 28, 2006

Ti invito al viaggio...


Ti invito al viaggio
in quel paese che ti somiglia tanto.
I soli languidi dei suoi cieli annebbiati
hanno per il mio spirito l'incanto
dei tuoi occhi quando brillano offuscati.
Laggiù tutto é ordine e bellezza,
calma e voluttà.
Il mondo s'addormenta in una calda luce
di giacinto e d'oro.
Dormono pigramente i vascelli vagabondi
arrivati da ogni confine
per soddisfare i tuoi desideri.
Le matin j'écoutais
les sons du jardin
la langage des parfums
des fleurs.



So di essere una persona pigra e non c'è bisogno che me lo ripetiate, so che un invito al viaggio, soprattutto se a piedi, fatto da me potrebbe sembrare abbastanza assurdo e irreale ma con questo post non intendo esaltare la camminata concreta; certo va bene anche quella se qualcuno vuole meditare, smaltire, pensare ma non credo di essere la persona adatta a parlare di questo!...Il viaggio a cui penso io quando leggo queste parole è il viaggio della mente, della fantasia, penso ai mille percorsi affrontati inevitabilmente con le scelte di tutti i giorni. Quando si smette di camminare, quando si smette di cercare, quando si smette di credere allora si finisce per non avere più nessuna gioia dalla vita. E non c'è niente di meglio che affrontare il viaggio con persone stimate, amate, che fanno spanciare dalle risate, persone a volte complessate ma adorabili... Tutto è viaggio, sia il cammino in salita sia quello in discesa, sia la strada piena di sassi, sia una lunga passeggiata sulla spiaggia... è bello viaggiare, è bello cambiare, ed è ancora più bello lasciare impronte nelle persone che si incontrano, aggiungere ricordi al pozzo della memoria propria e degli altri.
Io per conto mio sto viaggiando, certo non sono mai stata veloce ma piano piano con piccoli passettini vado avanti e con i compagni di viaggio stupendi che mi ritrovo il cammino è ancora più bello e importante...

Wednesday, February 01, 2006

La cura

E' da un po' che non scrivo qualcosa di serio quindi perchè non riniziare con una bella canzone?
La canzone di oggi è del poeta Franco Battiato, da qualcuno odiato ma da altri, me compresa, amato...

La cura

Ti proteggerò dalle paure delle ipocondrie,
dai turbamenti che da oggi incontrerai per la tua via.
Dalle ingiustizie e dagli inganni del tuo tempo,
dai fallimenti che per tua natura normalmente attirerai.
Ti solleverò dai dolori e dai tuoi sbalzi d'umore,
dalle ossessioni delle tue manie.

Supererò le correnti gravitazionali,
lo spazio e la luce per non farti invecchiare.
E guarirai da tutte le malattie, perché sei un essere speciale,
ed io, avrò cura di te.

Vagavo per i campi del Tennessee (come vi ero arrivato, chissà).
Non hai fiori bianchi per me? Più veloci di aquile i miei sogni attraversano il mare.
Ti porterò soprattutto il silenzio e la pazienza.
Percorreremo assieme le vie che portano all'essenza.
I profumi d'amore inebrieranno i nostri corpi,
la bonaccia d'agosto non calmerà i nostri sensi.
Tesserò i tuoi capelli come trame di un canto.
Conosco le leggi del mondo, e te ne farò dono.

Supererò le correnti gravitazionali,
lo spazio e la luce per non farti invecchiare.
Ti salverò da ogni malinconia,
perché sei un essere speciale ed io avrò cura di te ...
Io sì, che avrò cura di te.

Senza musica non ha l'effetto desiderato, ma può veramente riempire il cuore (anche a chi ha il cuore troppo grosso!!), è una dedica d'amore stupenda, di affetto, ed esprime la gioia che si prova a prendersi cura delle cose che si amano, la felicità che nasce dalla felicità altrui, due mani che si incontrano per qualcosa di grande...
bè tutto qui, un post semplice ma profondo...

Friday, January 27, 2006

"Voi che vivete sicuri
nelle vostre tiepide case.
Voi che trovate tornando a sera
cibo caldo e visi amici:
Considerate se questo è un uomo
Che lavora nel fango
Che non conosce pace
Che lotta per mezzo pane
Che muore per un si o per un no.
Considerate se questa è una donna
Senza capetti e senza nome
Senza più forza di ricordare
Vuoti gli occhi e freddo il grembo
Come una rana d'inverno.
Meditate che questo è stato:
Vi comando queste parole.
Scolpitele nel vostro cuore
Stando per casa andando per via,
Coricandovi alzandovi;
Ripetetele ai vostri figli.
O vi si sfaccia la casa,
La malattia vi impedisca,
I vostri nati torcano il viso da voi."

Primo levi

Thursday, January 19, 2006

Forse non interesserà a molti ma ieri a teatro è nata l'idea per il nostro prossimo spettacolo... Faremo pezzi presi dal teatro dell'assurdo... Vi propongo un pezzo di Ionesco tratto da "la camtatrice calva" per proporvi un assaggio...vi assicuro che ieri dopo un po' di letture di questo tipo sono tornata a casa un po' confusa!!


SIGNOR SMITH (sempre col giornale) Guarda un po', c’è scritto che Bobby Watson è morto.
SIGNORA SMITH Dio mio, poveretto, quando è morto?
SIGNOR SMITH Perchè ti stupisci? Lo sai benissimo. E' morto due anni fa. Siamo andati ai suoi funerali, ricordi? Un anno e mezzo fa.
SIGNORA SMITH Certo che me ne ricordo. Me ne sono ricordata subito, ma non capisco perchè tu ti sia stupito vedendolo sul giornale.
SIGNOR SMITH Sul giornale non c'è Sono già tre anni che s'è parlato del suo decesso. Me ne sono ricordato per associazione di idee.
SIGNORA SMITH Peccato! Era così ben conservato.
SIGNOR SMITH Era il più bel cadavere di Gran Bretagna. Non dimostrava la sua età. Povero Bobby, erano quattro anni che era morto ed era ancora caldo. Un vero cadavere vivente. E com'era allegro.
SIGNORA SMITH Povera Bobby.
SIGNOR SMITH Vuoi dire Povero Bobby.
SIGNORA SMITH No, penso a sua moglie. Lei sia chiamava come lui, Bobby, Bobby Watson. Siccome avevano lo stesso nome, non si riusciva a distinguerli l'uno dall'altra quando li si vedeva assieme. E'stato solo dopo la morte di lui che si è potuto sapere con precisione chi fosse l'uno e chi fosse l'altra. Tuttavia, ancora oggi, c’è gente che la scambia per il morto e le fa le condoglianze. Tu la conosci?
SIGNOR SMITH Non l'ho vista che una volta, per caso, al funerale di Bobby.
SIGNORA SMITH Io non l'ho mai vista. E' bella?
SIGNOR SMITH Ha tratti regolari eppure non si può dire che sia bella. Troppo alta e troppo massiccia. I suoi tratti non sono regolari eppure la si potrebbe dire bella. E' un po' troppo piccola e magra. E' insegnante di canto.

E' triste per lei essere rimasta vedova così giovane.
SIGNOR SMITH Per fortuna non hanno figli.
SIGNORA SMITH Non ci sarebbe mancato che questo! Figli! Povera donna, che cosa ne avrebbe fatto?
SIGNOR SMITH E' ancora giovane. Può benissimo risposarsi. Il lutto le sta così bene!
SIGNORA SMITH Ma chi si prenderà cura dei figli? Lo sai che hanno un bambino e una bambina. Come si chiamano?
SIGNOR SMITH Bobby e Bobby, come i loro genitori. Lo zio di Bobby Watson, il vecchio Bobby Watson, è ricco e vuol molto bene al bambino. Potrebbe incaricarsi lui dell'educazione di Bobby.
SIGNORA SMITH Sarebbe logico. E la zia di Bobby Watson, la vecchia Bobby Watson, potrebbe benissimo incaricarsi per parte sua dell'educazione di Bobby Watson, la figlia di Bobby Watson. Così la mamma di Bobby Watson, Bobby, potrebbe risposarsi. Ha qualcuno in vista?
SIGNOR SMITH Sì, un cugino di Bobby Watson.
SIGNORA SMITH Chi? Bobby Watson?
SIGNOR SMITH Di quale Bobby Watson parli?
SIGNORA SMITH Di Bobby Watson, il figlio del vecchio Bobby Watson, l'altro zio di Bobby Watson, il morto.
SIGNOR SMITH No, non è quello, è un'altro. E' il figlio della vecchia Bobby Watson, la zia di Bobby Watson, il morto.
SIGNORA SMITH Vuoi dire Bobby Watson, il commesso viaggiatore?
SIGNOR SMITH Tutti i Bobby Watson sono commessi viaggiatori.
SIGNORA SMITH Che mestieraccio! Eppure si guadagna bene.
SIGNOR SMITH S ? , quando non c’è la concorrenza.
SIGNORA SMITH E quando non c’è la concorrenza?
SIGNOR SMITH Il martedì, il giovedì e il martedì.
SIGNORA SMITH Ah! Tre giorni la settimana? E che fa Bobby Watson durante quel tempo?
SIGNOR SMITH Si riposa, dorme.
SIGNORA SMITH Ma perché non lavora durante quei tre giorni, se non c’è la concorrenza?
SIGNOR SMITH Non posso sapere tutto. Fai delle domande stupide!

Sunday, December 25, 2005

Grazie

Finalmente è arrivato il Natale...L'unica cosa che voglio fare oggi è ringraziare... Quante volte ho usato la parola grazie... Tantissime volte tanto che ogni tanto mi sembra che abbia perso di significato, mi sembra che non riesca ad esprimere quello che provo, il sentimento che se solo fossi veramente Peter Pan mi solleverebbe in aria... Oggi voglio che questa parola torni al suo significato originale, voglio che il suo suono sia una dolce melodia,che culli i cuori, che mostri alle menti nuove prospettive e che faccia attraversare la schiena da un brivido...Quindi:
GRAZIE a tutti coloro che in questo Natale hanno pensato a me
GRAZIE ai miei amici dell'oratorio con i quali passo sempre bellissimi momenti
GRAZIE a Lucone, Clara, Lucia, Oba Andrea, Oba Alby, Francy, Laura, persone stupende, uniche e membri della mia seconda famiglia
GRAZIE al mio don ciccione che riesce a farci mettere in gioco ogni volta e ci da la possibilità di trovarci, sempre noi, semplici, pieni di forza e allegria
GRAZIE a Polo che ha deciso di rimettersi in gioco per noi
GRAZIE a Silvia, mia animatrice che mi ha dato tanto
GRAZIE a Davide che è una delle poche persone che sul mio blog fa sempre commenti positivi (vero Lucia?)
GRAZIE a mia mamma e mio papà che non mi hanno mai ostacolata
GRAZIE a tutti i miei colleghi di animazione
GRAZIE a Francy che è sempre pronta a condividere con me quello che pensa e che prova fidandosi
GRAZIE agli ambiti carità e cultura che autoinvitandosi alle cene di animazione rendono i momenti in oratorio più piacevoli
GRAZIE ai miei compagni di classe che nonostante li trascuri cercano sempre di coinvolgermi e dimostrarmi il loro affetto
GRAZIE a Laura, Lucia e Benedetta che mi hanno fatto scoprire la mia vena sportiva!
GRAZIE ad Alby che riesce sempre a farmi ridere ed è un tenerone!
GRAZIE a Maria e Silvie che riecono sempre ad animare i momenti più noiosi
GRAZIE a Lucio che sopporta con pazienza le sfuriate del don e le nostre prese in giro!
GRAZIE a Mino che nonostante mi prenda sempre in giro sta facendo venir fuori il mio senso critico
GRAZIE a chiunque abbia apprezzato i miei sorrisi
GRAZIE a chiunque mi abbia donato sorrisi
GRAZIE agli amici del bosco e bimbi sperduti dell'isola che non c'è...
GRAZIE a Bongia che mi fa sempre morir dal ridere!

Spero di non aver escluso nessuno.... Buon Natale..